Premetto che queste recensioni, per il dispiacere della Colummi, non sono fatte con scalette,programmi e simili. Comunque, la mia prima recensione riguarderà come da titolo "Il bacio che aspettavo" con Adam Brody(più conosciuto come il Seth di The O.C.) e Meg Ryan. Il film tratta la storia di Carter(Adam Brody), sceneggiatore di pellicole porno, che si reca nella città della nonna 133enne( ) per assisterla. Nel frattempo lo sfortunato Carter era stato mollato dalla ragazza, una famosa attrice di Hollywood. Disperato dalla situazione amorosa e della nonna, cerca di divertirsi e incontra subito la vicina Sarah, madre di Lucy; coetanea di Carter. La trama continua con tono malinconico e succedono cose impossibili: Carter correndo sbatte su un albero pensando alla ex
, Sarah prende un tumore, il marito di Sarah la tradisce, insomma si vede che è una storia inventata da zero
. Carter, però, vuole smettere di scrivere sceneggiature porno e decide di raccontare le vicende adolescenziali da liceo, che purtroppo lui non ha vissuto poiché frequentava una scuola privata. La giusta occasione è l'appuntamento con Lucy, nel quale si vede chiaramente che la ragazza è innamorata del giovanotto di LA. Però Carter non ha le idee chiare e prima bacia Sarah e poi Lucy. Sarah guarisce dal cancro e la nonna di Carter muore dopo che lo aveva preso in giro per tutto il film
. Carter torna a LA.
Il film si conclude con un'immagine chiara: Carter che scrive la nuova sceneggiatura tanto desiderata di fronte a una cameriera che probabilmente sarà il suo futuro amore.
Questo film dai trailer che avevo visto sia in italiano(1 per la cronaca) e in inglese ( ben 4 alla faccia del cinema italiano) mi sembrava leggermente più allegro e scorrevole invece è un film triste e mooolto romantico,fin troppo. Ciò nonostante è un film discretamente bello soprattutto per le meravigliose interpretazioni dei tre protagonisti.
VOTO: 7-
domenica 4 novembre 2007
Il Bacio Che Aspettavo
Pubblicato da
Gabry
alle
11/04/2007 02:17:00 PM
Etichette: Cinema, Gabry, Recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento